I dati del ministero degli Interni dicono che i furti all’interno delle case e delle nostre abitazioni sono circa 200.000 all’anno, cioè 500 al giorno, questo significa che si verifica un furto in Italia ogni due minuti.
Secondo un’elaborazione del Sole 24 Ore effettuata sui dati e sui numeri del 2021 del dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, la provincia con maggiori furti in abitazione (in rapporto al numero di abitanti) è Ravenna; seguita da Bologna e Modena. Al settimo posto troviamo Lecco e al sedicesimo posto la provincia di Monza e Brianza.
A fronte di questi dati risulta ovvio dire quanto sia importante proteggersi preventivamente da eventuali ladri e malviventi, che spesso non si fermano nemmeno davanti ad abitazioni con famiglie o persone all’interno.
Come prevenire i furti in casa
La soluzione per proteggersi da eventuali furti in casa è sicuramente quella di acquistare un impianto di antifurto, possibilmente integrato con un sistema di videosorveglianza che permetta di riprendere chi entra all’interno dell’abitazione.
Aspetto importante è la fase preliminare di valutazione dei rischi e la progettazione di un impianto antifurto che risponda alle specifiche esigenze di un dato contesto. È quindi fondamentale svolgere un’attenta analisi della proprietà, valutandone posizione, ampiezza, spazi accessori ed eventuali “punti deboli”.
Gli impianti antintrusione di C.M.C rappresentano la miglior difesa e possono essere distinti in:
- impianti cablati, caratterizzati da un’ampia gamma di prodotti e tecnologie per le installazioni di tipo residenziale, in grado di soddisfare le differenti esigenze di protezione.
- impianti radio, soluzione ideale per chi non ha predisposto tubazioni per l’installazione dell’impianto di allarme e non vuole intervenire con opere murarie.
Tutti i prodotti di C.M.C. sono sempre installanti in conformità a tutte le norme di sicurezza.
I vantaggi di un antifurto in casa
Una delle motivazioni più importanti per la quale bisognerebbe prendere in considerazione l’installazione di un impianto di sicurezza domestica è che, ovviamente, nel momento in cui viene inserita offre maggior protezione a tutti i membri della famiglia; infatti, è statisticamente comprovato che le case senza sistemi di sicurezza hanno più probabilità di essere osservate e prese di mira da un ladro. Un allarme combinato ad un monitoraggio professionale e dai dispositivi smart risulta molto efficiente.
La presenza di un antifurto dona maggior serenità a tutti coloro che sono all’interno della casa e anche quando si è lontani dall’abitazione, anche grazie alla gestione dell’impianto da remoto tramite app e direttamente dal proprio smartphone.
Grazie al servizio di teleassistenza si assicura inoltre l’efficienza nel tempo dell’impianto attraverso il monitoraggio degli eventi e delle prestazioni, intervenendo tempestivamente in caso di anomalie o malfunzionamenti.
Perché scegliere C.M.C. S.r.l.
Noi di C.M.C operiamo dal 1980 nel settore dell’installazione di impianti di allarme antintrusione, di videosorveglianza e sistemi di sicurezza.
La nostra professionalità e la nostra competenza è una certezza da oltre 40 anni e ci ha permesso di distinguerci e di contribuire con un impatto positivo nel settore soprattutto in Lombardia e nelle provincie di Bergamo, Lecco, Monza Brianza e Milano.
La nostra visione è quella di garantire comfort e sicurezza a tutti i nostri clienti attraverso le nostre tecnologie innovative. Contattaci ora per ottenere maggiori informazioni e per assicurarti un antifurto in grado di proteggere la tua casa e la tua famiglia.